A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari in difficoltà economica, per l'erogazione del bonus economico utile all'acquisto di beni alimentari.
I beneficiari del citato contributo sono sostanzialmente i cittadini appartenenti a nuclei familiari residenti nel territorio italiano. Tali soggetti, devono essere in possesso di determinatati requisiti, ossia:
- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della popolazione residente
- ISEE ordinario non superiore ad 15.000,00 euro.
Si evidenzia che, l’agevolazione non spetta se alla data del 1 maggio 2025, nel nucleo familiare vi sia un soggetto che possiede una delle seguenti agevolazioni:
- reddito di cittadinanza
- reddito di inclusione
- qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
- Naspi
- Indennità di mobilità
- fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito
- cassa integrazione guadagni
- qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.